1 PREAVVISO DI ARRIVO (ASN)
1.1 Per comunicare a Messaggerie Libri le informazioni relative alla spedizione seguire le istruzioni presenti nello strumento NOTIFICA di ENTRATA / ASN INBOUND
2 ORARIO CONSEGNA
2.1 Orari di ricevimento merce:
2.2 All’arrivo del mezzo presso il magazzino MeLi presentare il foglio con l’identificativo del Viaggio
3 TEMPI DI ATTESA PER SCARICO
3.1 I tempi complessivi per l’attività di scarico possono variare in funzione della completezza e correttezza delle informazioni anticipate nella procedura di Preavviso (1.1). e dei tempi di attesa dovuti alla contestuale affluenza di altri mezzi al magazzino, nel rispetto dei termini fissati dalla normativa vigente (cfr D. Lgs. 286/05 per maggiori dettagli).
4 DOCUMENTO DI TRASPORTO
4.1 Il documento di trasporto con dettaglio di articoli e quantità deve essere anticipato nella procedura di Preavviso (1.1). Sul documento di trasporto devono essere riportati:
4.2 Allo scarico della merce il magazzino provvede al controllo fisico in base ai documenti presentati dal trasportatore
5 BANCALI IN USO
5.1 Bancali tipo Eur cm 80 x cm 120
5.2 Altezza massima del bancale di volumi sfusi o a scatole non superiore a cm 120 compreso lo zoccolo
5.3 I bancali sono a perdere, non è previsto il reso
6 TIPOLOGIE DI ALLESTIMENTO CONSENTITE PER LA RICEZIONE DELLA MERCE
6.1 Su ogni collo o bancale è necessario apporre l’etichetta con BARCODE secondo le istruzioni alla procedura di Preavviso (1.1).
6.2 Formazione dei bancali senza utilizzo di scatole
6.3 Formazione dei bancali con utilizzo di scatole mono-articolo
6.4 Prodotti confezionati in colli
7 CARATTERISTICA DEGLI ARTICOLI
7.1 Dati Anagrafici: eventuali variazioni devono essere effettuate e/o comunicate agli uffici preposti in tempo congruo e comunque prima della data di arrivo al magazzino
7.2 Tutti i prodotti, compreso i materiali promozionali, devono avere il codice EAN creato sul sistema MeLi ed il corrispondente codice a barre in quarta di copertina secondo gli standard EAN/UPC, EAN13 P5, Code 128. Non è ammessa la presenza di altri codici a barre. L’assenza del codice a barre/ISBN in quarta di copertina sarà gestita e segnalata dall’ufficio preposto per favorire la sistemazione del volume tramite etichettatura
7.3 Peso: variazione massima 1% tra copie dello stesso titolo
7.4 Dimensioni massime del formato standard: 38 x 28 x 7 [cm]. Gli articoli le cui dimensioni eccedono queste misure sono da considerarsi FUORI FORMATO. È necessario informare con adeguato anticipo l’arrivo di prodotti fuori formato in modo tale che venga predisposto un adeguato imballo per la spedizione ai clienti.
7.5 Libri con più volumi: un libro composto da più tomi deve avere un imballo (cartone o politene) con il codice ed il prezzo in evidenza; i singoli tomi devono riportare un codice differente da quello dell’assieme. La regola è valida per il classico cofanetto se contiene all’interno volumi in commercio/vendibili anche singolarmente.
7.6 Tomi indivisibili: i singoli volumi contenuti non devono riportare alcun barcode ISBN. Anche in previsione dei volumi in resa. Il barcode ISBN deve essere riportato all’esterno del suo involucro.
8 CARATTERISTICHE DEI PRECONFEZIONATI E DEGLI ARTICOLI FUORI FORMATO STANDARD
8.1 Confezioni contenute in scatole che le proteggano nella lavorazione e nel trasporto
8.2 Ai sensi del D.Lgs 81/08 non può essere effettuata movimentazione manuale dei pacchi superiore ai 15 Kg.
8.3 Confezione cosiddetta CF deve riportare sempre il codice e barcode
8.4 I prodotti promozionali quali cataloghi e listini devono essere confezionati a pacchi minimo da 5 (altezza massima della confezione 10 cm); la gestione di ordini e prenotazioni è riferita al singolo pacco
9 MATERIALE PROMOZIONALE FUORI FORMATO
Sono state attivate le nuove regole di gestione del materiale promozionale e del cosiddetto fuori formato o fuori sagoma.
Con l’espressione “materiale promozionale” intendiamo locandine, poster, cataloghi, shopper e altro materiale legato a campagne e iniziative rivolte al punto vendita o al cliente finale.
È molto importante prevedere lotti minimi (almeno 5 pz.) e dimensioni non superiori a 35x30x10 cm.
Con l'espressione "fuori formato", invece, intendiamo il materiale che per volume supera le dimensioni sopra indicate: espositori, cartelli, totem, ecc.
Per la corretta gestione di questa tipologia di materiale, in particolare sul versante trasporti, le dimensioni non dovranno essere superiori a 60x80x4 cm.
Ai materiali fuori formato che rientrano in queste dimensioni non sarà applicato alcun costo aggiuntivo; diversamente, sarà applicato un costo aggiuntivo di euro 4,50 € al pezzo.
Altra importante novità riguarda la codifica di questi prodotti. Per facilitare le attività di movimentazione interna ai nostri magazzini e quelle in carico ai clienti, tutti i materiali promozionali dovranno prevedere un codice EAN; non potranno essere utilizzati i codici P.
Pur continuando a non essere ordinabili da parte delle librerie, i codici EAN saranno veicolati tramite Arianna così da consentirne la corretta movimentazione e il carico.
Per qualsiasi chiarimento il nostro ufficio.anagrafiche@meli.it è a vostra disposizione.