23 gennaio 2023

Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai

Tema di quest’anno: Leggere il cambiamento

A partire da martedì 24 gennaio ricomincia in presenza il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai, appuntamento annuale giunto alla sua quarantesima edizione organizzato dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri.

Il seminario sarà organizzato in quattro giornate (dal 24 al 27 gennaio) di alta formazione negli splendidi saloni della Fondazione Giorgio Cini di Venezia, tutte incentrate sulla realtà della libreria e sulla sua organizzazione.

Immancabile il ricordo di Achille Mauri, Presidente della Scuola per Librai, recentemente scomparso.

Il tema di quest’anno sarà “Leggere il cambiamento”: nel corso di queste giornate si avrà la possibilità di interrogarsi sul futuro del libro, di confrontarsi sul tema della diffusione della cultura e di discutere intorno alle questioni strettamente correlate al mestiere del libro.

I saluti di Ricardo Franco Levi (Associazione Italiana Editori) e Paolo Ambrosini (Associazione Librai Italiani) apriranno la giornata inaugurale di martedì 24. Gli interventi di Alberto Ottieri (Messaggerie Italiane e Emmelibri) e di Stefano Mauri (Messaggerie Italiane e Gruppo Editoriale Mauri Spagnol), invece, saranno mirati alla presentazione delle due giornate didattiche e della giornata conclusiva. Immancabile inoltre la presentazione dei librai e delle libraie partecipanti, a cura di Romano Montroni (Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri).

Mercoledì 25 sarà una giornata interamente dedicata al tema della gestione economica e finanziaria della libreria. La centralità del cliente e le migliori modalità per metterlo al centro dell’esperienza di acquisto saranno invece oggetto degli incontri di giovedì 26.

Si arriverà così alla giornata conclusiva di venerdì 27, proprio dedicata al tema del Seminario “Leggere il cambiamento”. I prossimi scenari del mercato 2023 e le proiezioni di acquisto dell’anno saranno gli argomenti dei due incontri principali, coordinati da Alberto Ottieri.

Proprio durante questa giornata sarà consegnato il Premio per Librai Luciano e Silvana Mauri, così come la Borsa di lavoro Nick Perren.

Organizzato con il supporto e la collaborazione di Messaggerie Libri, Messaggerie Italiane, Associazione Italiana Editori, Associazione Librai Italiani e Centro per il Libro e la Lettura, il Seminario si configura per i librai e le libraie come un’importante occasione di crescita e un fondamentale momento di incontro con i professionisti del settore.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale: https://www.scuolalibraiuem.it/corsi/seminario.html