Il Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, organizzato dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, è giunto alla sua 41esima edizione e torna dal 23 al 26 gennaio 2024 per il tradizionale appuntamento in quattro giornate presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia.
Nel corso delle tre giornate didattiche verranno affrontati e approfonditi temi quali la gestione economica e finanziaria della libreria, la gestione dell’assortimento e il servizio al cliente. I 30 librai partecipanti avranno inoltre modo di mettersi in gioco e confrontare le proprie esperienze durante il lavoro di gruppo.
I saluti di Alberto Ottieri e Stefano Mauri, presidente e vicepresidente della Fondazione omonina, e Renata Codello (Segretario Generale della Fondazione Cini) apriranno la giornata inaugurale di martedì 23. Seguiranno gli interventi di Innocenzo Cipolletta (Associazione Italiana Editori) e Paolo Ambrosini (Associazione Librai Italiani). Immancabile la presentazione dei librai e delle libraie partecipanti, a cura di Romano Montroni (Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri).
Nel corso della Giornata conclusiva, venerdì 26 gennaio, verranno consegnati il diciottesimo Premio per Librai Luciano e Silvana Mauri al libraio Fabio Lagiannella e la quinta Borsa di lavoro Nick Perren alla libraia Veronica Tati.
Scenari economici di mercato, intelligenza artificiale, nuovi sviluppi dell’editoria digitale, lettura e fidelizzazione delle giovani generazioni tra i temi che verranno discussi. La Giornata conclusiva potrà essere seguita in collegamento Zoom, previa registrazione all’indirizzo https://qrco.de/uem41.
Il Seminario che coinvolge editori e librai italiani e internazionali è organizzato dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri con il contributo di Messaggerie Libri e Messaggerie Italiane, e in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, l’Associazione Librai Italiani e il Centro per il Libro e la Lettura.