25 giugno 2021

Premio Andersen 2021

Annunciati i vincitori

Si conclude oggi la 40esima edizione del Premio Andersen, il più ambito riconoscimento per i libri per ragazzi, che riguarda tutti i protagonisti del settore, quindi non solo autori, ma anche illustratori ed editori.

L’annuncio, condiviso attraverso il canale Youtube ufficiale, ha quindi rivelato i nomi dei vincitori per le varie categorie del premio: i migliori libri per fasce d’età (0/6 anni, 6/9 anni, 9/12 anni, oltre i 12 anni, oltre i 15 anni); il miglior albo illustrato; il miglior libro di divulgazione; il miglior libro fatto ad arte; il miglior libro senza parole; il miglior libro a fumetti; il miglior libro mai premiato.

Tra i premiati, alcuni titoli distribuiti da Messaggerie Libri.

Per la categoria Miglior libro 9/12 anni vince infatti I tre funerali del mio cane di Guillaume Guéraud – trad. di Flavio Sorrentino, Biancoenero Edizioni.

Altra distribuzione Meli premiata è Occhio ladro di Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, edito Lapis, vincitrice per la categoria Miglior libro fatto ad arte.

Il Miglior libro a fumetti è Girotondo di Sergio Rossi, illustrazioni di Agnese Innocente, edito da Il Castoro. Per la categoria Miglior collana di narrativa vince invece Pulci nell’orecchio dell'editore Orecchio Acerbo, curata da Fabian Negrin.

Complimenti anche alla Libreria Dudi di Palermo, vincitrice del Premio Gianna e Roberto Denti per "aver saputo costruire nel volgere di pochi anni una solida realtà di libreria indipendente, capace di diventare un punto riferimento sul proprio territorio".

L’elenco completo dei premiati sul sito ufficiale del Premio Andersen.