1 giugno 2022

Non solo libri: cosa serve per promuovere una storia?

Oggetti, gadget e idee irresistibili per raccontare i libri nell’epoca dei social

Comunicare un libro online senza far leva sul suo aspetto visivo è oggi pressoché impossibile. TikTok e Instagram si nutrono di immagini e, di conseguenza, anche la promozione di contenuti a stampo editoriale e letterario si è adeguata alle caratteristiche irrinunciabili che governano gli algoritmi e le dinamiche social. Per questo motivo, molti editori puntano su campagne di comunicazione innovative e originali in grado di "stuzzicare" la vista e conquistare l’attenzione dei lettori e degli utenti social.

Molte tra le case editrici più note stanno investendo sempre più spesso nel digital e influencer marketing. Come? Inviando a booktoker, bookstagrammer e celebri influencer box e kit contenenti non solo il libro, ma anche oggetti, lettere e cadeaux utili a riprodurre le atmosfere descritte dall’autore.

Questo tipo di promozione è in costante crescita e che permette di dare sempre nuovi significati alle storie che leggiamo e di offrire loro la possibilità di raggiungere un pubblico sempre più ampio passando dai social e dagli unboxing dei content creator.