La casa editrice Marsilio ha celebrato il suo compleanno alla Fenice di Venezia, con le
Baruffe di Goldoni (opera di Giorgio Battistelli diretta da Damiano Michieletto).
Una celebrazione che è servita principalmente a onorare la memoria di Cesare De Michelis, che
nel 1969 assunse la direzione della casa editrice.
Emanuela Bassetti, vicepresidente Marsilio, presidente Marsilio Arte e moglie di De Michelis
(che fu un grande studioso di Goldoni), spiega che il festeggiamento è stato «come avrebbe voluto Cesare (...) e come abbiamo fatto anche per i 50 anni».
Il catalogo di Marsilio, orgogliosamente indipendente pur partecipata dal Gruppo Feltrinelli, annovera ottomila titoli che spaziano dalla narrativa contemporanea e straniera ai cataloghi d’arte, passando per i classici, la saggistica d’attualità e le opere illustrate.
«Intuizione e scelta dell’editor Francesca Varotto, fortemente appoggiata da Cesare, erano libri che altre case editrici avevano rifiutato» spiega Bassetti, poi prosegue: «La festa di sabato alla Fenice ha avuto anche il valore simbolico di un passaggio generazionale. (...) Adesso in prima linea c’è la nuova generazione De Michelis e vogliamo celebrarlo: Luca, figlio di Cesare, è amministratore delegato e Giulia, figlia di Cesare, nel cda. La nuova generazione era già al lavoro da anni, ma è giusto festeggiarla pubblicamente».