È stata pubblicata la nuova edizione del Bando "Educare alla lettura" promosso dal Centro per il libro e la lettura e rivolto a fondazioni, associazioni culturali e altri enti senza scopo di lucro. L’obiettivo, come sempre, è quello di supportare attività formative che promuovano lo sviluppo e la sperimentazione di didattiche sulla centralità della lettura.
Sempre a questo proposito, il bando mira a sensibilizzare gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (principali vettori - per i ragazzi - della motivazione alla lettura) sull’importanza della Reading Literacy, definita come la “capacità degli studenti di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere e impegnarsi con i testi per raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità e partecipare alla società” (OECD PISA, 2018), occupandosi inoltre di fornire un update sui temi della letteratura (specialmente quella giovanile).
Saranno ben 25 i progetti che verranno finanziati, per un totale di 850.000 euro.
Il Bando "Educare alla lettura" è predisposto ai sensi del Decreto Interministeriale 8 gennaio 2021, n. 21 “Modalità di gestione del Fondo per l’attuazione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura e disposizioni relative all’anno 2020”, di cui alla Legge 13 febbraio 2020, n. 15 “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura” ed è relativo all'anno finanziario 2020.