Torna l’estate e, con lei, la conferma del ritorno in presenza di buona parte degli eventi letterari di luglio 2021. Un trend positivo e di speranza, che riporta i lettori e i protagonisti della filiera del libro a nuove opportunità di contatto, oltre a esperienze più immersive.
Vediamo insieme gli eventi del prossimo mese.
Partiamo dal più atteso: giovedì 8 luglio, a Roma, si conoscerà il libro vincitore dell’edizione 2021 del Premio Strega, dopo la selezione del 10 giugno che ha stabilito le identità della talentuosa cinquina.
Due parole in riva al mare, rassegna letteraria arrivata alla sua decima edizione, si terrà nel parco di Villa Faravelli a Imperia, tutti i mercoledì di luglio e agosto.
Dall’1 al 4 luglio, a Macerata, avrà luogo Macerata Racconta, l’undicesima edizione della Festa del Libro e Fiera dell’Editoria Marche Libri. Un festival letterario ricco di attività e iniziative dislocate su tutto il territorio cittadino.
Nelle medesime date, a Napoli si terrà la terza edizione di Napoli Città Libro, un progetto rivolto al mondo dell’editoria e della lettura con la partecipazione di editori, associazioni e, più in generale, tutti gli attori della filiera.
La settima edizione di Festival Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto, organizzato da Associazione culturale Narrazioni e dalla libreria Idrusa di Alessano, si svolgerà invece dal dal 15 al 18 luglio a Presicce-Acquarica (Lecce) nel borgo e e ospiterà le presentazioni dei dodici semifinalisti del Premio Strega 2021.
Nelle stesse date, per tutti gli appassionati di fumetti e cosplay, torna il Riminicomix con stand, set fotografici, cosplay convention, concerti, panel con autori e momenti dedicati al mondo games.
Dal 16 al 18 luglio, a Fiuggi, la sesta edizione di Trovautore, una rassegna dedicata alla piccola e media editoria con laboratori, scrittori, letture, musica e tanti stand per accogliere gli appassionati.
A Roma, dal 17 al 25 luglio, si anima Charta, festival di fotografia contemporanea che si propone di dare risalto al libro fotografico e all’editoria indipendente. Il tema dell’edizione è Demons, per indagare il lato oscuro della condizione umana.
Il 20 e il 21 luglio, a Rio nell’Elba, si svolgerà la settima edizione dell’Elba Book Festival. Il tema dell’edizione 2021 è la “Fatica”. Il 21 e il 22 luglio, invece, il 5° Salone del Libro di Montagna a Frabosa Sottana.
Attesissimo in Puglia il ritorno del Festival del Libro Possibile, che nel 2021 compie vent’anni, si sdoppia e raddoppia: il 7, 8, 9 e 10 luglio avrà luogo a Polignano a Mare, e il 22, 23, 29 e 30 luglio a Vieste.
Dal 27 luglio al 4 agosto torna anche Capalbio Libri, festival patrocinato MIBACT, Regione Toscana e Comune di Capalbio, nato nel 2007.