1 luglio 2022

Gli eventi letterari di luglio

Gli appuntamenti più attesi del mese

Anche il mese di Luglio offrirà a tutti gli appassionati di libri ed editoria la possibilità di incontrarsi in occasione di festival, fiere e premi letterari.

Il primo di questi appuntamenti è Conversazioni dal Mare, il festival che si terrà a Molfetta i primi tre giorni del mese. Negli stessi giorni, la cittadina di Gavoi, in provincia di Nuoro, ospiterà L’Isola delle storie, il festival letterario sardo che anche quest’anno vanta un parterre di ospiti di tutto rispetto: da David Leavitt a Jonathan Bazzi, da Rosella Postorino a Loredana Lipperini e Chiara Valerio, passando per Mariangela Gualtieri, Marek Šindelka, Ginevra Lamberti, Elena Medel, Marco Peano, Daria Bignardi e molti altri.

Prima della finale del Premio Strega, che si terrà il 7 luglio al Ninfeo di Villa Giulia a Roma e che sarà come di consueto trasmessa in diretta sui canali RAI, torna Libro Possibile. Il festival, ormai giunto alla ventunesima edizione, avrà luogo prima (dal 6 al 9 luglio) a Polignano a Mare e in un secondo momento (21, 22, 28 e 19 luglio) a Vieste.

La regione Liguria, invece, ospiterà Parole e voci sul mare, la kermesse organizzata dal comune di Camogli, che si terrà dal 9 al 17 luglio e vanterà la collaborazione con editori come Harper Collins, Adelphi, Feltrinelli e Mondadori.

Il Festival Culturale Liberevento, che inizierà a luglio per concludersi il 23 agosto, è una kermesse itinerante che si terrà in 8 comuni della Sardegna e avrà tra gli ospiti.

Tutti gli appassionati di fumetti e graphic novel, invece, saranno felici di sapere che dal 14 al 17 luglio potranno partecipare a Riminicomix, in Piazzale Federico Fellini, a Rimini.

Anche l’Isola dell’Elba e ancora la Sardegna, sul finire del mese, ospiteranno rispettivamente l'Elba Book Festival e il Festival Liquida.