24 maggio 2021

Gli eventi letterari di giugno

Tornano in presenza festival e rassegne culturali

Il ritorno dei mesi caldi, come accaduto l’anno scorso, porta con sé nuove speranze e un parziale ritorno degli eventi in presenza, seppur in minima parte. Gli appuntamenti letterari di giugno sono divisi, infatti, tra edizioni fisiche e digitali, con alcuni rinvii.

Vediamoli insieme.

Partiamo con l’attesissima Bologna Children’s Book Fair: la fiera letteraria, in versione digitale, si terrà dal 14 al 17 giugno con un ricchissimo programma e tante iniziative.

Passepartout Festival 2021 intitola la sua diciottesima edizione, organizzata ad Asti dal 5 al 13 giugno, “Inferni e Paradisi”: tanti gli illustri protagonisti di questo evento rigorosamente in versione fisica.

In presenza anche A tutto volume - Libri in festa a Ragusa, che avrà luogo dal 10 al 13 giugno con una serie di eventi su prenotazione. Nelle stesse date e sempre in formula fisica, a Sestri Levante, il 24° Andersen Festival.

L’undicesima edizione di Taobuk dà appuntamento dal 17 al 21 giugno a Taormina, come una frizzante agorà letteraria dedicata al tema della metamorfosi.

A Crema, il 18 e 19 giugno, i suggestivi chiostri del complesso S. Agostino ospiteranno Inchiostro - Festival Letterario.

Mare di libri - Festival dei ragazzi che leggono si terrà a Rimini il 18, 19 e 20 giugno, in “edizione mista” (online e offline). Il festival offrirà interessanti opportunità in streaming, ma anche momenti in presenza, nel totale rispetto delle norme igieniche e di sicurezza.

Confermato anche Passaggi Festival, manifestazione incentrata sulla saggistica, con un lungo appuntamento a Fano, dal 18 al 25 giugno.

Anche il festival Salerno Letteratura si terrà in presenza dal 18 al 26 giugno, su prenotazione, ma anche con la possibilità di assistere su Youtube in livestream.

A Modena, il 19 e il 20 giugno, torna inoltre l’atteso Buk Festival, punto di riferimento per la piccola e media editoria nazionale divenuto, nel corso del tempo, anche un palco per eventi, laboratori e incontri.

La X edizione di Gita al Faro avrà luogo sull’Isola di Ventotene dal 21 al 27 giugno, animando la piazza, la libreria e i giardini del comune con una formula speciale.

La Rassegna della Microeditoria Italiana, ormai alla sua diciannovesima edizione, propone un’edizione estiva che avrà luogo nelle atmosfere liberty di Villa Mazzotti Biancinelli, a Chiari (Brescia), il 26 e il 27 giugno.

Sarà quindi un giugno intenso, con un coraggioso e positivo ritorno alle versioni “fisiche”, speriamo definitivamente.