Anche se non è facile raccogliere informazioni precise e accurate in merito, possiamo dire con certezza che il genere del fumetto è in crescita costante in tutto il mondo.
Quello che si è verificato negli ultimi due anni è un vero proprio boom su scala globale che ha investito in primis Giappone e Corea, Paesi in cui i manga vengono utilizzati sia con finalità ludiche sia con mire educative, ma anche Stati Uniti ed Europa (la Francia è leader nel settore), in cui il genere del fumetto copre il 16% del mercato.
Oltre alla crescita in termini di interesse, investimenti e fatturato, va segnalato l’incremento di case editrici specializzate in fumettistica. Si pensi, per esempio, che in Francia sono 380, in Italia 200 e in Germania 150.
Provare a orientarsi, come dicevamo, non è sempre facilissimo perché il settore in questione è in costante evoluzione anche grazie al ruolo decisivo di Internet. Inoltre, il fumetto ha diversi sottogeneri, che rendono il mercato fertile ed eterogeneo. Tra questi: manga, band dessinée, US comics e webcomics.