18 marzo 2022

Com'è iniziato il 2022?

I primi dati evidenziano un lieve calo nel settore della varia

Il 2021 si era aperto con un segno decisamente positivo per l’editoria di varia, anticipando un trend positivo che l’industria editoriale avrebbe poi mantenuto per tutto il corso dell’anno. Oggi, invece, lo stesso segmento di mercato registra un lieve rallentamento e una conseguente flessione del 4,1% in termini di valore e del 3% in termini di copie vendute.

Sempre tenendo in considerazione il settore dei libri di varia - saggi e romanzi venduti online, nelle librerie fisiche e nei punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata - si evidenzia che sono state vendute nel corso delle prime otto settimane dell’anno 16.504 milioni di copie che corrispondono a un fatturato totale di 246,9 milioni di euro.

Nonostante la lieve flessione che separa i primi mesi dell’anno corrente da quelli del 2021, il trend dell’ultimo periodo rimane comunque piuttosto positivo, soprattutto se si considera che rispetto al 2019 e al 2020 le vendite sono in crescita del 20,3% e del 15,2% a valore e del 19,8% e del 15,9% a numero di copie.