27 dicembre 2021

Torna il seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

Appuntamento venerdì 28 gennaio con “Il nuovo futuro”

È sempre un appuntamento molto atteso quello della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, evento realizzato in collaborazione con l’AIE - Associazione Italiana Editori, l’ALI - Associazione Librai Italiani, il Centro per il Libro e la Lettura e con il contributo di Messaggerie Italiane e Messaggerie Libri.

Il nuovo futuro”, questo il titolo del seminario, si svolgerà venerdì 28 gennaio in versione digitale e coinvolgerà, come sempre, editori e librai italiani e non.

Dalle ore 10 alle ore 13, il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri offrirà importanti momenti di confronto sul mondo del libro, in cui verranno analizzati i diversi aspetti e le criticità tipiche delle librerie: dalla gestione all’organizzazione, alla distribuzione, fino alle attività di vendita e promozione.

Alle ore 10 l’apertura del Presidente della Fondazione, Achille Mauri, seguita dall’assegnazione del sedicesimo Premio per Librai Luciano e Silvana Mauri e della terza Borsa di lavoro Nick Perren.

Alle ore 10.15 Alberto Ottieri (Amministratore Delegato Emmelibri) introdurrà il panel Scenari economici di mercato con gli interventi di Angelo Tantazzi (Prometeia) sul tema Proiezioni per il 2022: dove va la spesa delle famiglie italiane? e di Ricardo Franco Levi (AIE - Associazione Italiana Editori) su Il mercato del libro italiano e internazionale.

Contestualmente verranno anche introdotti i dati AIE sul mercato del libro e della lettura 2021.

Alle ore 11 avrà luogo la tavola rotonda dal titolo Reset dell’editoria: vendere libri in un mondo diverso, alla quale interverranno Michael Busch (Thalia), James Daunt (Waterstones e Barnes & Noble), Andrew Franklin (Profile), Doris Janhsen (Droemer Knaur), Stefano Mauri (Gruppo editoriale Mauri Spagnol e Messaggerie Italiane). Modera Porter Anderson (Publishing Perspectives).

Alle ore 12, il giornalista Ferruccio de Bortoli dialogherà con Dario Franceschini, Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, sul tema Una politica per il libro.

Chiuderà il seminario il Presidente Achille Mauri.

Fonte: illibraio.it