26 maggio 2022

Salone del Libro di Torino 2022: è record assoluto

I numeri tornano agli anni pre-pandemia

Lunedì 23 maggio si è conclusa la 34° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che quest’anno ha totalizzato oltre 168 mila presenze in cinque giorni. La giornata con maggiore affluenza è stata quella di sabato 21 maggio, quando in tutta l’area circostante al Lingotto Fiere di Torino si snodavano file chilometriche di lettori e addetti ai lavori in attesa del proprio turno per accedere.

Una vera e propria fiumana di gente, che ha sfidato il caldo e la paura degli assembramenti, per partecipare a incontri letterari e far visita agli stand delle loro case editrici preferite. Proprio gli editori si sono detti “felicemente sorpresi” dell’affluenza e molti hanno dichiarato di non aver mai visto una partecipazione così sentita e numerosa.

Il Salone del Libro ha rappresentato, anche per noi di Messaggerie Libri, un importante momento di incontro con i nostri clienti: nel nostro stand, abbiamo avuto il piacere di incontrare circa 100 editori e numerosi librai.

Tra gli ospiti che hanno raggruppato centinaia e centinaia di persone, ricordiamo senz’altro Roberto Saviano e Alberto Angela, Daria Bignardi, Francesca Michielin e Giorgia Soleri, l’influencer sta conquistando gli appassionati di poesia con il suo La signorina Nessuno, edito da Vallardi.

Il Salone del Libro di Torino torna l’anno prossimo: l’appuntamento è già fissato dal 18 al 22 maggio 2023.