30 novembre 2023

I festival letterari di dicembre

Grande attesa per Più Libri Più Liberi

L’ultimo mese dell’anno si apre all’insegna dell’editoria e della cultura: dal 30 novembre al 3 dicembre si terrà LIBeRI A RAGUSA, la manifestazione interamente dedicata agli editori e autori iblei.

Non mancheranno il mercatino del libro ibleo e tanti altri momenti di intrattenimento nelle principali librerie indipendenti della città.

Negli stessi giorni anche Terni sarà animata dall’edizione Scritture d’invernodi Umbria Libri, la “grande festa culturale” che porta la cultura al centro della città e della collettività. Si prevedono incontri con grandi firme, come l’illustratore GUD, Aldo Cazzullo o Veronica Pivetti, serate di musica e mostre. Inoltre si attende Marsilio come Editore Ospite della manifestazione.

Ed eccoci arrivare a Più Libri Più Liberi, la tanto attesa Fiera della Piccola e Media Editoria di Roma che quest’anno si incentrerà sul gioco e sul tema di Nomi, Cose, Città, Animali. Dal 6 al 10 dicembre la Nuvola dell’Eur accoglierà 594 espositori e oltre 600 appuntamenti, che permetteranno ai lettori di incontrare autori e autrici del panorama nazionale e internazionale, ma anche protagonisti e protagoniste del mondo dello spettacolo e dell’informazione.

Tra le firme straniere più attese Eliane Brum, Christopher Paolini (che sarà in dialogo con Licia Troisi), A.K. Blakemore, Matei Vișniec o Emilia Hart. Dal panorama italiano arrivano tra gli altri Vittorio Sgarbi, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Giulia Caminito, Nicola Lagioia, Paolo Di Paolo e Nadia Terranova.

Anche noi di Messaggerie Libri saremo presenti in fiera il 6 dicembre con due eventi professionali, incentrati sul mondo del libro!

Ore 13, sala Aldus: “Gestire oggi una casa editrice" sarà l'occasione per porre l’attenzione sulle funzionalità e le potenzialità di Infolib, il gestionale giusto per gli Editori che vogliono partecipare attivamente ad una filiera editoriale che dimostra di essere ogni giorno più veloce, complessa e partecipata da nuovi attori. Interverranno Pino Omodei Salè (Direttore Sviluppi applicativi di Messaggerie Libri) e Massimo Sisti (Amministratore delegato di Alcor Sistemi).

Ore 15, sala Luna: Renato Salvetti (Amministratore Delegato di Messaggerie Libri), Stefano Bordigoni (Direttore Generale Commerciale di Messaggerie Libri) e Giuseppe Risetti (Marketing e Sviluppo Commerciale Editori di Messaggerie Libri) terranno invece un “Focus sulla piccola e media editoria. Insieme agli Editori verranno analizzate le tendenze che emergono dall’analisi dei dati di mercato, si rifletterà sul futuro del libro nel 2024 e ci si confronterà su come collaborare tra attori della filiera per gestire processi sempre più sostenibili, dal punto di vista economico e ambientale.

Ci vediamo a Roma?