Come ogni mese, anche ad aprile prosegue la stagione letteraria e con essa continuano anche i suoi festival e le sue rassegne, sia in Italia sia all’estero.
NapoliCittàLibro – Il Salone del Libro e dell’Editoria torna per la sua IV edizione dal 13 al 16 aprile alla Stazione Marittima di Napoli. Tema di quest’anno le “Tempeste”: sociali, climatiche, in rete, nella mente. Tempeste che si attraversano, che si affrontano e che ci spingono verso il cambiamento.
Proprio su questi temi si articolerà il dibattito, a cui parteciperanno grandi autori del panorama italiano e internazionale.
Si prosegue con la XVI edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea, attesa dal 14 al 21 aprile. L’evento è mirato alla promozione della cultura e della lettura, alla scoperta del piacere di leggere anche come metodo formativo. Ci saranno quindi mostre, laboratori creativi, presentazioni di libri e spettacoli, che avranno come scopo quello di stimolare la riflessione e il dibattito.
Grande evento del mese, invece, la partecipazione dell’Italia in qualità di Paese Ospite d’Onore al Festival du livre de Paris, la più importante fiera francese dedicata al mondo editoriale, che si terrà da 21 al 23 aprile. Il Padiglione Italia, nel cuore del Grand Palais Éphémère, riprodurrà un immaginario borgo italiano e prevederà uno spazio incontri in cui si alterneranno alcuni tra i più grandi autori e autrici del nostro panorama Tra questi Alessandro Baricco, Paolo Cognetti, Antonio Scurati, Stefania Auci, Emanuele Trevi, Gianrico Carofiglio, Donato Carrisi, Giancarlo De Cataldo e Pierdomenico Baccalario.
Si tratterà quindi di un’occasione unica per promuovere la nostra produzione letteraria (narrativa, saggistica, gialla, per l’infanzia) in quello che per l’editoria italiana è il secondo mercato di sbocco a livello di diritti.
Chiude il mese la VIII edizione della Fiera del Libro di Argonautilus di Iglesias, prevista dal 22 al 25 aprile. “MAPPE” sarà il tema di questa edizione, argomento condiviso da tutti i festival della Rete PYM, nell’ottica che un libro è un mappamondo di luoghi da scoprire e visitare e ampliare i nostri orizzonti della conoscenza.