18 ottobre 2023

Frankfurter Buchmesse 2023

L’Italia si prepara a diventare Ospite d’Onore nel 2024

La Buchmesse di Francoforte, fiera giunta alla sua settantacinquesima edizione, è finalmente tornata per animare il panorama editoriale internazionale fino al prossimo 22 ottobre!

Si tratta di una manifestazione particolarmente significativa per l’Italia, nominata Paese Ospite d’Onore per il 2024, in una cerimonia di passaggio delle consegne con la Slovenia (Paese Ospite d’Onore di quest’anno) che si terrà durante la giornata conclusiva.

«I 12 mesi che ci separano da Francoforte 2024 saranno decisivi per raccontare al mondo cosa è oggi e cosa vuole diventare domani l’industria editoriale italiana» ha affermato Innocenzo Cipolletta, il neopresidente dell’Associazione Italiana Editori. E proprio dall’oggi si partirà in questi giorni: insieme alla vicepresidente Renata Gorgani, Cipolletta presenterà il Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia e si farà un focus anche sul mercato di varia relativo ai primi nove mesi del 2023.

Nel frattempo, saremo rappresentati da 137 espositori, 63 dei quali accolti nello stand collettivo “Spazio Italia”, organizzato da ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con l’AIE.

Ma non è finita qui: Nicola Lagioia, Veronica Raimo, Fernanda Alfieri, Vincenzo Latronico e Teresa Ciabatti sono solo alcune delle grandi firme italiane che con i loro eventi faranno conoscere la nostra editoria e inaugureranno il conto alla rovescia alla prossima edizione.

Cosa possiamo aspettarci da questo anno che ci divide dalla prossima Fiera del libro di Francoforte? In che modo l’essere Paese Ospite d’Onore inciderà sulla nostra editoria e sulla compravendita di diritti di edizione tra il nostro paese e gli altri in Europa? Non ci resta che scoprirlo.